Ciao a tutti, vi aggiorno sul seguito della scuola St.Francis. Abbiamo abbandonato (sigh!) il progetto dell'altalena perchè qui è piuttosto difficile trovare qualcuno che sappia dire con competenza quale spessore devono avere i tubi di sostegno dell'altalena, se occorre o meno un sostegno laterale, se fare o meno la gettata di cemento per tenere il tutto in piedi, come trasportare il materiale, chi farà poi la manutenzione dell'altalena, ecc. ecc. Quindi sono passata all'acquisto di materiale per la scuola: 1) con 50 euro ho acquistato una valanga di macchinine e oggetti per il gioco del "far finta" : pentolini, spazzole, strumenti del dottore. Peccato solo che sono tutti prodotti in Cina quindi dalla durata assai breve. 2) con 37000 scellini , ossia circa 15 euro, ho acquistato colori : 5 scatole da 12 pennarelli ciascuna, 5 scatole da 12 pastelli, 5 scatole da 6 pastelli a cera e 5 temperini 3) con 20000 scellini , ossia poco più di 8 euro ho comprato 4...
Abbiamo investito una prima parte dei soldi raccolti! La raccolta fondi è finita! Abbiamo raccolto 355 euro, che significa 891.960 tzs . Abbiamo deciso di iniziare rifacendo la tinteggiatura della scuola Rose-Marie. James, studente alla Jordan University, si è offerto di aiutarci. Con 320.000 tzs abbiamo acquistato dei materiali (colori, pennelli, ecc.) e James ha realizzato le decorazioni sulla facciata. 40.000 tzs per il mantenimento al lavoro di James : ogni giorno 5.000 tzs di viaggio e 3.000 tzs di cibo, per i primi 5 giorni. James, il pittore
Ciao a tutti! Finito l'intervento alla scuola Rose-Marie, abbiamo ancora da parte 470.000 scellini. Siamo quindi alla ricerca di un "fundi", un artigiano tuttofare, che possa costruire l'altalena per la scuola St. Francis. La cosa appare più complicata di quanto si possa immaginare: stabilire la struttura dell'altalena affinché sia solida e sicura, decidere il materiale da utilizzare (legno o ferro), capire il costo del materiale, il contributo al fundi e il costo del trasporto, non sono cose immediate da queste parti, dove l'approssimazione e tante volte l'incompetenza regnano sovrane. Ho bisogno di tempo per verificare le cose di persona. Vi tengo aggiornati! A presto, Silvia
Commenti
Posta un commento